Skip to main content

Scooter

Come funziona la frizione di uno scooter ?

La tecnologia LED è sempre più utilizzata dai produttori di scooter per i fari perché è in grado di offrire un’ottima illuminazione e i diodi (le sorgenti luminose) hanno una durata nel tempo maggiore rispetto ai sistemi tradizionali con lampadine a filamento. Tuttavia, per preservarne la durata, bisogna fare attenzione ad alcuni fattori e attuare una corretta manutenzione. Vediamo come fare.

Scooter

Gli impianti di illuminazione a Led. Come sono fatti e come preservarne la durata

La tecnologia LED è sempre più utilizzata dai produttori di scooter per i fari perché è in grado di offrire un’ottima illuminazione e i diodi (le sorgenti luminose) hanno una durata nel tempo maggiore rispetto ai sistemi tradizionali con lampadine a filamento. Tuttavia, per preservarne la durata, bisogna fare attenzione ad alcuni fattori e attuare una corretta manutenzione. Vediamo come fare.

Scooter

Le 10 regole dello scooterista

Ogni volta che ci mettiamo alla guida del nostro scooter proviamo quel brivido familiare e quella fantastica sensazione di libertà che solo i mezzi a due ruote riescono a dare. Tuttavia, quando viaggiamo in scooter, dobbiamo sempre ricordarci che la libertà non è assoluta e che ci sono dieci regole fondamentali da seguire per viaggiare sempre in sicurezza. Vediamo insieme quali sono.

Scooter

Anche lo scooter resta a casa: consigli utili

In un momento difficile per l’intero Paese, in cui la maggior parte di noi deve rimanere a casa per dare il suo contributo ad affrontare l’emergenza Covid 19, ci sono tanti che continuano la propria attività lavorativa per garantirci servizi essenziali.

Scooter

On your way, everyday. Anche ora.

In un momento difficile per l’intero Paese, in cui la maggior parte di noi deve rimanere a casa per dare il suo contributo ad affrontare l’emergenza Covid 19, ci sono tanti che continuano la propria attività lavorativa per garantirci servizi essenziali.

Scooter

Inverno in moto: rimessaggio e sospendibilità assicurazione

Non vorremmo mai lasciarla ferma, è vero, ma purtroppo le gelide giornate invernali ci costringono a tenere la nostra moto in letargo, almeno fino ai primi segnali dell’arrivo della primavera.
A volte, però, non basta semplicemente parcheggiarla in garage, ma ci sono alcuni accorgimenti da prendere in considerazione per permettere alla nostra moto (o al nostro scooter) di affrontare la bella stagione nelle condizioni migliori.