Skip to main content

Scooter

Manutenzione pastiglie freni scooter: cosa sapere

pastiglie freni scooter

Qual è il momento giusto per cambiare le pastiglie freni del proprio scooter? Quando è necessario provvedere alla manutenzione pastiglie freni scooter? In questa guida cerchiamo di dare una valida risposta a tutti i quesiti e dubbi che riguardano la manutenzione delle pastiglie freni scooter e moto. 

La manutenzione del nostro veicolo a due ruote (moto o scooter che sia) rappresenta un momento importante e assolutamente delicato da gestire. La maggior parte dei proprietari pensa che il “fai-da-te” sia la soluzione migliore per risparmiare soldi e tempo, ma in effetti non è così. Rivolgersi a validi esperti e professionisti del settore rappresenta la migliore soluzione in assoluto per poter gestire al meglio la manutenzione delle pastiglie dei freni dello scooter, Il buon consiglio è quello di evitare di mettere le mani al sistema frenante del proprio scooter in assenza di una minima conoscenza dello stesso. La parola d’ordine è quella di mantenere la sicurezza del proprio veicolo e mani poco esperte o da principiante possono compromettere il buon funzionamento e la sicurezza dell’impianto frenante. 

 

Cambiare le pastiglie freni scooter: quali sono i segnali? 

Una prima domanda a cui è necessario rispondere è quando è arrivato il momento di cambiare definitivamente le pastiglie dei freni del proprio scooter. Ci sono dei campanelli di allarme ovvero dei segnali a cui prestare massima attenzione: un primo segnale è il progressivo cambiamento nel feeling alla leva del freno, che richiede una forza maggiore per ottenere decelerazioni rilevanti. A questo punto si dovrebbe procedere con un controllo visivo delle pastiglie dell’impianto frenante per valutare con attenzione lo spessore rimasto del materiale di attrito. L’utilizzo di una luce potrebbe essere la soluzione migliore per valutare visivamente lo stato delle pastiglie, altrimenti si deve provvedere allo smontaggio della pinza freno per verificare in modo più approfondito. Prima di provvedere allo smontaggio è buona norma pulire ricorrendo all’utilizzo dell’acqua tiepida, di un goccio di sapone neutro o di sapone per i piatti e di un vecchio spazzolino. Dopo aver svitato le viti che fissano la pinza ai piedini forcella si provvede a sfilare la pinza del disco. Dinanzi alle pastiglie dell’impianto frenante è possibile valutare agevolmente a livello di usura. 

Sono le case a dichiarare lo spessore del materiale di attrito. In ogni caso, una pastiglia alla quale rimane un terzo del materiale di attrito può essere sostituita: una riduzione del materiale di attrito comporta una riduzione del peso della pastiglia e un abbassamento della massa. Ciò implica una risposta alla frenata meno potente. Bisogna sottolineare il fatto anche che le moderne pastiglie dei freni garantiscono una resa più o meno costante fino al termine del loro ciclo di vita, ma bisogna comunque valutare con attenzione in momento in cui si deve provvedere alla loro sostituzione. Nel caso in cui le pastiglie siano giunte al limite di usura, si deve procedere con lo svitare la vite che le tiene ed è bene aiutarsi con un cacciavite. Bisogna prestare attenzione hanno mandato in pressione l’impianto frenante una volta che abbiamo provveduto a rimuovere le pastiglie dei freni. 

 

Sostituzione delle pastiglie dei freni scooter 

Seguendo il percorso contrario a quello dello smontaggio è possibile inserire le pastiglie nuove. Le viti che fissano la pinza devono essere chiuse seguendo le coppie di serraggio indicate dalla casa produttrice. A seconda delle proprie esigenze e dei propri gusti è possibile scegliere pastiglie nuove, valutando con attenzione ciò che il mercato ci offre. Le differenti caratteristiche delle pastiglie freni possono rendere la frenata del proprio scooter o moto più o meno “morbida”. 

Prese queste accortezze, potrai finalmente dedicarti alla manutenzione ed alla sostituzione delle pastiglie freni. Se hai problemi di ricambi rivolgiti a Sym.

Leggi anche

Leggili Tutti
Famiglia Symphony

28 Maggio 2024 | Scooter

Famiglia Symphony