Con l’arrivo della bella stagione cresce la voglia di organizzare gite ed avventure a bordo del proprio scooter Sym. Il mezzo a due ruote è il migliore per scoprire i più bei paesaggi marittimi, collinari e montani dell’Abruzzo.
In sella al proprio scooter marchiato Sym è possibile testare le prestazioni del proprio mezzo tra le strade tortuose di montagna ed i rettilinei costieri e litoranei. L’Abruzzo in sella offre un’esperienza unica ed indimenticabile in quanto “regala” paesaggi mozzafiato e concede piccole soste per immortalare posti incantevoli da fotografia. Scopriamo in questa guida quali sono gli itinerari abruzzesi per concedersi una vacanza ed un momento di relax in sella.
Alla scoperta dell’Abruzzo in sella al proprio scooter Sym
In sella al proprio scooter marchiato Sym è possibile scoprire e visitare in lungo ed in largo l’Abruzzo, che offre meravigliosi paesaggi incantevoli. Non solo si possono scattare foto ai panorami montani, ma anche splendidi scorci marittimi. Da Pescara è possibile dirigersi verso la costa meridionale e raggiungere in moto la Costa dei Trabocchi. Dal capoluogo abruzzese a Foggia è possibile percorrere in sella al proprio scooter Sym la Strada Statale, che regala panorami marittimi meravigliosi. Lungo il tragitto è possibile visitare Francavilla al Mare e Ortona e visitare il litorale con vaste spiagge sabbiose, ristoranti tipici abruzzesi e stabilimenti balneari. Ripari di Giobbe è una frazione di Ortona che offre ai visitatori un promontorio prospiciente il litorale di ciottoli bianchi. A rendere il paesaggio particolarmente interessante dal punto di vista naturalistico è anche lo sfondo verde tipico della macchia mediterranea. In sella al proprio scooter Sym 125, o di cilindrate diverse, è possibile raggiungere San Vito Chietino, un piccolo borgo che gode di un panorama mozzafiato che si affaccia sulla distesa di mare cristallina.
Se si organizza il proprio tour in moto durante la stagione estiva è possibile visitare la zona marittima di San Vito Marina. Qui è possibile trovare qualche ristorantino dove poter trascorrere qualche ora per deliziare il palato degustando squisiti piatti tipici della cucina abruzzese. Una volta terminato il pranzo, è possibile proseguire concedendosi una breve passeggiata sul molo, dove poter vedere i trabocchi. Proseguendo in sella sul proprio scooter Sym verso il meridione è possibile arrivare e visitare Vasto: qui è possibile fotografare uno scenario marittimo davvero spettacolare ed unico. Spiaggia di ciottoli, ripide scogliere e folta vegetazione della macchia Mediterranea caratterizzano la Riserva Naturale Punta Aderci.
Alla scoperta dei borghi abruzzesi più belli
In sella al proprio scooter Sym è possibile raggiungere e visitare i borghi abruzzesi più belli: Scanno e Cocullo. Situato su un colle, al confine tra valle Peligna e Marsica, nel borgo di Cocullo si svolge la tradizionale Festa dei Serpari in onore di San Domenico. Ogni anno qui si organizza una processione della statua del santo circondata dai serpenti catturati. Si tratta di un’esperienza unica che deve essere immortalata in uno scatto fotografico.
Rimettendosi in marcia in sella sul proprio scooter Sym è possibile raggiungere Scanno, antico borgo che offre panorami mozzafiato. Qui è possibile concedersi una gita lacustre sulle rive del Lago di Scanno, uno specchio d’acqua considerato una “perla” nel cuore dell’Abruzzo dover poter svolgere molte attività. I visitatori possono concedersi una gita in pedalò, praticare la canoa e rilassarsi sulle sponde del lago per prendere un po’ di sole. Vicinissimi al lago è possibile visitare il Sentiero del Cuore e l’eremo di Sant’Egidio. Percorrendo il sentiero i visitatori potranno godere di un panorama lacustre suggestivo e da cartolina: il lago sembra che assuma la forma di un cuore.
In sella al proprio scooter Sym sarà possibile visitare e scoprire la bella regione abruzzese e testare su strada le prestazioni del proprio mezzo.