Skip to main content

Scooter

Per i tuoi viaggi in moto durante i mesi estivi, non dimenticare il giusto abbigliamento tecnico. Ce lo dicono gli esperti

Moltissimi motociclisti approfitteranno dell’estate per partire in sella alla propria moto, complici le giornate lunghe e il bel tempo. Chi va su due ruote sa bene quanto conti viaggiare protetti, soprattutto nei mesi più caldi: l’abbigliamento tecnico non è un optional, ma un vero alleato.

Per approfondire il tema, abbiamo intervistato Laura, esperta di motociclismo ed appassionata di scooter e moto SYM, che ci ha offerto consigli utili per esperti e neofiti. Ecco cosa ci ha raccontato.

Buongiorno Laura, grazie per essere qui con noi oggi. Potresti parlarci dell’importanza dell’abbigliamento tecnico per chi viaggia in moto, soprattutto durante l’estate?

Buongiorno, grazie a voi. L’abbigliamento tecnico è fondamentale per chiunque salga in moto, in ogni stagione, ma in estate lo è ancora di più. Troppo spesso si pensa che basti una maglietta leggera per combattere il caldo, ma è una percezione pericolosa: il giusto abbigliamento protegge in caso di caduta, ma aiuta anche a gestire meglio il calore, il sudore, i raggi UV e persino la disidratazione.

Oggi esistono capi pensati proprio per questo: leggeri, ventilati, traspiranti, ma comunque dotati di protezioni e realizzati con materiali capaci di ridurre l’abrasione in caso d’incidente. Il tessuto mesh, ad esempio, permette un’ottima circolazione d’aria senza rinunciare alla sicurezza.

Quali sono i principali capi di abbigliamento tecnico che consigli di indossare durante un viaggio estivo?

Indispensabili sono giacca e pantaloni ventilati, entrambi dotati di inserti in mesh e protezioni omologate su gomiti, spalle, schiena, anche e ginocchia. I guanti estivi, leggeri ma rinforzati, proteggono le mani senza farle sudare. Le calzature tecniche – stivali corti o scarpe da moto – devono essere traspiranti ma protettive. La suola antiscivolo e il rinforzo sul malleolo fanno una grande differenza.

Infine, il casco: deve essere ben ventilato e, se possibile, dotato di visiera con filtro UV, elemento spesso sottovalutato ma molto utile nei lunghi tragitti estivi. Alcuni modelli integrano anche una visiera parasole interna a scomparsa, comoda nei cambi di luce.

Il trucco per viaggiare comodi anche col caldo?

Curare lo strato interno. Una maglia tecnica traspirante, indossata sotto la giacca, fa la differenza: assorbe il sudore, mantiene asciutto il corpo e migliora la sensazione generale di comfort. Inoltre, è importante idratazione e pause frequenti: il caldo riduce la lucidità, e guidare stanchi o accaldati è un rischio da non correre.

Il messaggio è chiaro: non è vero che meno abiti equivale a meno caldo. Con l’equipaggiamento giusto, si sta più freschi e decisamente più sicuri.

Quali innovazioni recenti hai visto nell’abbigliamento tecnico?

La ricerca ha fatto grandi passi avanti. Oggi si usano tessuti resistenti come il Kevlar, accoppiati a protezioni leggere ma performanti in materiali compositi. Le giacche con airbag integrato sono un’altra novità importante: si attivano in caso di caduta e offrono una protezione straordinaria.

Anche i caschi si sono evoluti: più leggeri, aerodinamici, con sistemi di ventilazione migliorati e visiere fotocromatiche che si adattano automaticamente alla luce. Alcuni integrano addirittura predisposizioni per interfono e supporto per action cam.

Ci sono errori comuni che vedi fare dai motociclisti in estate?

Sì, purtroppo. Il più frequente è credere che “meno è meglio”. Ma andare in moto in T-shirt e jeans non protegge, né dal sole né dall’asfalto. Un altro errore è pensare che l’abbigliamento tecnico serva solo in inverno: quello estivo è progettato apposta per essere traspirante e sicuro, e vale tanto quanto gli altri.

Non bisogna poi trascurare la vestibilità: un capo troppo largo o troppo stretto non protegge come dovrebbe. L’equipaggiamento deve essere comodo, ben regolato, e soprattutto adeguato al proprio corpo e al tipo di viaggio. Anche il colore può aiutare: tinte chiare riflettono più calore e migliorano la visibilità su strada.

Viaggiare in moto d’estate è una delle esperienze più belle per ogni appassionato. Ma come ogni piacere, va vissuto con attenzione, preparazione e rispetto per la propria sicurezza. E tutto comincia da ciò che si indossa.

Leggi anche

Leggili Tutti
Famiglia Symphony

28 Maggio 2024 | Scooter

Famiglia Symphony
Sym Best Care

15 Febbraio 2023 | Scooter

Sym Best Care